INIZIATIVA MENTORS4U
CHE COS'È MENTORS4U
CHI HA FONDATO E CHI GESTISCE MENTORS4U?
Mentors4u è nato dall’idea di Dimitrios Tzivelis e Stefania Boroli, due studenti italiani della Harvard Business School, che compreso il valore della cultura di Mentoring tipica dei contesti universitari americani hanno voluto portarne un esempio anche in Italia.
A Dimitrios e Stefania si sono uniti professioniste e professionisti che condividono i valori dell’iniziativa e gestiscono la piattaforma Mentors4u.
Maggiori informazioni sul Team Mentors4u alla pagina: https://www.mentors4u.com/it/home/managers
MENTORS4U È UN’INIZIATIVA NO-PROFIT?
COME POSSO CONTRIBUIRE A MENTORS4U?
MENTOR
IN COSA CONSISTE CONCRETAMENTE L’IMPEGNO DI MENTOR?
A valle di questa call verrà richiesto a ogni Mentor di compilare un breve modulo online per tenere traccia degli incontri avvenuti e degli argomenti trattati.
Oltre alla call, ogni Mentor è libero di gestire la relazione con la/il Mentee come meglio crede (incontri, ulteriori call, regolare corrispondenza email, ecc.).
COME SI VIENE SELEZIONATI PER IL RUOLO DI MENTOR?
Ogni Mentor viene selezionata/o da Mentors4u sulla base di CV, motivazione e inclinazione personale al Mentoring.
Puoi trovare tutte le indicazioni per diventare Mentor alla pagina:
https://www.mentors4u.com/it/home/applicaMentor
ESISTE UN COMPENSO PER IL RUOLO DI MENTOR?
QUAL È L’OBIETTIVO DELLE INTERAZIONI TRA MENTOR E MENTEE?
Esempi di indicazioni fornite da Mentor a Mentee includono:
a. descrizione delle alternative professionali disponibili al termine del percorso universitario intrapreso;
b. descrizione delle competenze necessarie per eccellere nei diversi ambiti lavorativi
c. consigli su come cui sviluppare tali competenze;
d. analisi del livello di competizione per accedere alle diverse realtà lavorative e dei relativi processi di recruitment;
f. riflessione su priorità e inclinazioni della/del Mentee e loro impatto sulla scelte lavorative.
QUANTO DURA L’IMPEGNO DELLA FIGURA DEL MENTOR?
Il rapporto di Mentoring può essere terminato dalla/dal Mentor in ogni momento; è, tuttavia, buona norma fornire a Mentors4u almeno un mese di preavviso via mail al fine di rendere possibile la riallocazione di ogni Mentee assegnata/o.
ESISTE UN REGOLAMENTO CHE DEFINISCE LE RESPONSABILITÀ DEL RUOLO DI MENTOR?
Il Patto di Mentoring definisce il ruolo di Mentor, il suo impegno e le sue responsabilità nei confronti del programma Mentors4u.
MENTEE
IN CHE COSA CONSISTE IL PROGRAMMA IN TERMINI DI OFFERTA A CHI DIVENTA MENTEE?
Ogni Mentor aiuterà ogni Mentee assegnata/o attraverso interazioni periodiche (ad es. call trimestrali), nell'identificazione e nell’impostazione del percorso accademico e professionale più in linea con le caratteristiche e ambizioni della/del Mentee.
In particolare ogni Mentor condividerà con la/il proprio Mentee la sua esperienza, la/o aiuterà ad identificare la tipologia di carriera che meglio si sposa con le sue passioni ed ambizioni, suggerirà le competenze da sviluppare per poter ambire alle professioni identificate e come svilupparle in maniera completa ed efficiente.
Il rapporto tra Mentor e Mentee rappresenta il cuore del programma.
Altri vantaggi del diventare Mentee includono:
a. accesso al Wall della Community Mentors4u;
b. accesso al Knowledge Center contenente articoli, presentazioni e altri contenuti di interesse;
c. accesso alla Directory con i profili di Mentor e Mentee;
d. invito all’evento annuale Mentors4u;
e. visibilità presso le società Partner;
f. eventuali benefit (borse di studio, sconti, abbonamenti) – offerta ancora in via di sviluppo.
COME AVVIENE LA SELEZIONE DELLE E DEGLI ASPIRANTI MENTEE?
Puoi trovare tutte le indicazioni per diventare Mentee alla pagina:
https://www.mentors4u.com/it/home/applicaMentee
UNA VOLTA SELEZIONATI, FINO A QUANDO UNA/UN MENTEE CONTINUANO A FAR PARTE DEL PROGRAMMA?
Ogni Alumnus continua o ad avere accesso al sito della Community (inclusi Wall, Knowledge Center e Directory) e agli eventi organizzati da Mentors4u, ma non saranno più formalmente allocati a una/un Mentor.
ESISTE UNA QUOTA DI ISCRIZIONE DA PAGARE PER DIVENTARE MENTEE?
ESISTE UN REGOLAMENTO CHE DEFINISCE LE RESPONSABILITÀ DI OGNI MENTEE?
Il Patto di Mentoring definisce il ruolo della/del Mentee, il suo impegno e le sue responsabilità nei confronti del programma Mentors4u.
SENIOR MENTOR
QUAL È IL RUOLO DEI SENIOR MENTOR NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA?