PARTNER
Le Società che supportano il progetto
Main Partner

McKinsey & Company
Fondata nel 1926, McKinsey & Company è una società leader nella consulenza all’alta direzione che serve le maggiori aziende, oltre a governi, istituzioni e organizzazioni non profit, su temi di strategia, marketing, organizzazione e miglioramento operativo.
L’attività di McKinsey è guidata da elevati standard professionali e valori profondamente condivisi, che le consentono di operare nel mondo come un’unica grande società. La sua capillare diffusione a livello internazionale offre ai clienti l’accesso a un patrimonio mondiale di talenti, conoscenze e servizi d’avanguardia che permettono di conseguire miglioramenti rilevanti, duraturi e sostanziali nelle performance delle loro aziende.
McKinsey svolge la sua attività anche in Italia, negli Uffici di Milano e Roma, in qualità di consulente di fiducia delle maggiori aziende pubbliche e private operanti in tutti i primari settori industriali e finanziari, elaborando soluzioni concrete e specifiche ai problemi più complessi del top management.
McKinsey realizza inoltre progetti pro bono per associazioni culturali e umanitarie attive nei settori sociale, educativo e sanitario, e contribuisce alla diffusione di idee innovative su temi economici e manageriali mediante la pubblicazione della rivista trimestrale McKinsey Quarterly, la sezione Insights and Publications sul sito McKinsey.com, e le ricerche del McKinsey Global Institute.

Fondazione Enel
Costituita all'inizio del 2012 con l'obiettivo fondamentale di supportare lo sviluppo di studi e ricerche principalmente in campo energetico, Fondazione Enel è un'organizzazione no profit italiana promossa e finanziata da Enel S.p.A.
Con sede a Roma, Fondazione Enel sostiene la promozione di programmi di capacity building, formazione e iniziative di divulgazione riguardanti svariati settori quali energia, economia, sviluppo sostenibile ed innovazione, osservati attraverso le lenti del cambiamento climatico e della transizione energetica con un focus particolare sui temi sociali, politici e di regolamentazione. Un impegno, questo appena descritto, profuso anche ad avvicinare la realtà accademica col mondo aziendale, riunendo università, enti di ricerca pubblici e privati, imprese, associazioni, ecc.

AbInBev
AB InBev è la società leader mondiale della birra, quotata in borsa e con sede a Leuven, in Belgio. Ci impegniamo a produrre le migliori birre - utilizzando gli ingredienti naturali più pregiati - da gustare in modo responsabile. Dalle nostre radici europee nel birrificio di Den Hoorn a Leuven, in Belgio, siamo ora un produttore geograficamente diversificato, con una presenza bilanciata nei mercati sviluppati e in quelli in via di sviluppo. Abbiamo un portfolio diversificato di oltre 500 brand, che comprende marchi globali come Bud®, Corona® e Stella Artois®; marchi multi-paese come Beck’s®, Castle®, Hoegaarden® e Leffe®; e marchi locali come Aguila®, Antarctica®, Bud Light®, Brahma®, Cass®, Cristal®, Harbin®, Jupiler®, Michelob Ultra®, Modelo Especial®, Quilmes®, Victoria®, Sedrin® and Skol®. Possiamo contare sul talento di circa 164.000 dipendenti, di cui 12.000 solo in Europa. Abbiamo uffici e birrifici in 18 Stati dell'UE, compreso il nostro Global Innovation Centre, che ha sede a Leuven, in Belgio.

Amplifon
Amplifon, leader globale del mercato retail dell’hearing care, rende possibile la riscoperta di tutte le emozioni dei suoni. Tutti i 14.000 dipendenti e collaboratori di Amplifon nel mondo si impegnano ogni giorno nel comprendere le esigenze uniche di ogni cliente, offrendo prodotti e servizi esclusivi, innovativi e altamente personalizzati, per garantire a ognuno la migliore soluzione e un’esperienza straordinaria. Il Gruppo opera attraverso una rete di oltre 10.000 punti vendita in 22 Paesi e 5 continenti.Abbiamo grandi obiettivi per il futuro, e dopo aver raggiunto, per il terzo anno consecutivo, ricavi ed EBITDA record grazie all’ottima performance registrata in tutte le aree geografiche in cui opera il Gruppo, siamo fiduciosi rispetto agli obiettivi che ci siamo posti, forti anche del settore in cui operiamo, in crescita e in costante evoluzione.
Nel prossimo triennio, Amplifon si pone l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la propria leadership sul mercato mondiale posizionando il Gruppo all’avanguardia nell’innovazione.
Tra gli obiettivi principali, quello di offrire una customer experience distintiva e fortemente innovativa ed una crescita differenziata e focalizzata sui mercati chiave mondiali.
Innovazione, sfide e opportunità ci caratterizzano. In un contesto internazionale e dinamico, ci impegniamo al massimo per sviluppare il talento delle nostre persone, realizzarne le ambizioni e premiarle per i risultati conseguiti.
Per conoscerci meglio:
https://careers.amplifon.com/italia
Facebook
Linkedin

Bain
Bain & Company è l’azienda di consulenza globale che aiuta le aziende change-makers più ambiziose a definire il proprio futuro. Con 65 uffici in 40 paesi, lavoriamo insieme ai nostri clienti come un unico team con un obiettivo condiviso: raggiungere risultati straordinari che superino i concorrenti e ridefiniscano gli standard del settore. L’approccio consulenziale di Bain è altamente personalizzato e integrato e, grazie alla creazione di un ecosistema di innovatori digitali, assicura ai clienti risultati migliori e più duraturi, in tempi più brevi. Il nostro impegno a investire oltre 1 miliardo di dollari in 10 anni in servizi pro bono mette il nostro talento, la nostra competenza e le nostre conoscenze a disposizione delle organizzazioni che affrontano le sfide di oggi in materia di istruzione, equità razziale, giustizia sociale, sviluppo economico e ambiente. Abbiamo di recente ottenuto il rating gold di EcoVadis, piattaforma leader nelle valutazioni delle performance ambientali, sociali ed etiche per le catene di approvvigionamento globali, posizionandoci nel miglior 2% delle società di consulenza. Fondata nel 1973 a Boston, in Italia ha celebrato il trentennale nel 2019: la sua approfondita competenza e il portafoglio di clienti si estendono a ogni settore industriale ed economico e in Italia la rendono leader di mercato.

DeA Capital
DeA Capital (https://www.deacapital.com/) è la Piattaforma indipendente di Alternative Asset Management leader in Italia, con AUM aggregati per € 25,6 Mld e un’ampia gamma di prodotti e servizi per investitori istituzionali
Le sue due principali Società controllate sono: DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. e DeA Capital Alternative Funds.
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A è la società di Gestione del Risparmio, leader in Italia, specializzata in Fondi di Investimento Alternativi (FIA) Immobiliari, con una quota di mercato superiore al 22.5%. Gestisce € 11,7 miliardi di patrimonio attraverso 57 Fondi immobiliari, di cui 2 quotati nel segmento MIV di Borsa Italiana, una SICAF e una SIIQ.
E’ leader del mercato immobiliare italiano, con un patrimonio composto da 1000 immobili, il 70% dei quali collocati a Roma e Milano, e un importante portafoglio di Partner, costituito da circa 100 Investitori istituzionali italiani e internazionali.
Ha da sempre condiviso e promosso i principi etici, di legalità e di rispetto dei diritti umani nonché delle normative vigenti, ponendoli alla base della propria strategia.
La SGR è consapevole che la gestione dei rischi e delle opportunità legati alle tematiche Ambientali, Sociali e di Governance (ESG – Environmental, Social, Governance) e l’integrazione dei relativi fattori nel processo di investimento sostengono la creazione di valore e la crescita nel medio-lungo periodo.
DeA Capital Alternative Funds è il partner di riferimento in Italia per gli investimenti in private equity (diretti ed indiretti), in turnaround e NPL, con esposizione domestica ed internazionale.
La SGR vanta un consolidato track record e la costante spinta all’innovazione. Fondata nel 2006 con un focus iniziale sui Fondi di Fondi destinati a mercati globali, ha progressivamente ampliato i propri ambiti di intervento lanciando fondi diretti di private equity (generalisti e specializzati) e, in seguito, particolari programmi in investimento dedicati al turnaround e agli NPL: oggi la società gestisce € 5,5 mld di masse attraverso 18 fondi di investimento, con il supporto di oltre 60 professionisti.

Deloitte
Deloitte è una tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese al mondo. Grazie a un network di società presenti in oltre 150 Paesi e territori e con 282.200 professionisti, Deloitte porta ai propri clienti capacità di livello mondiale e servizi di alta qualità, fornendo le conoscenze necessarie ad affrontare le più complesse sfide di business. La capacità di integrare in un unico network professionalità di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal rappresenta un modello distintivo per offrire servizi di altissimo livello. I professionisti Deloitte in Italia sono 6.000 e condividono i medesimi valori all’insegna del “Making an impact that matters”, in un ambiente di lavoro caratterizzato da approccio collaborativo, apprendimento continuo ed esperienze altamente sfidanti.
Il Consulting di Deloitte si distingue per la sua capacità di offrire ai clienti soluzioni a problematiche complesse, di natura strategica o operativa, perché possano avere successo nei mercati in cui operano attualmente e in quelli in cui potranno e vorranno essere presenti in futuro. Un simile valore si basa sulla capacità di integrare un'ampia gamma di talenti e competenze – a livello di Human Capital, Strategy & Operations e Technology – adeguandoli alle esigenze specifiche dei settori industriali, delle attività e delle organizzazioni dei clienti. All’interno del Consulting, Monitor Deloitte – nata dalla combinazione di Monitor Group e della practice Strategy di Deloitte Consulting - offre servizi di consulenza strategica a Board, CEO e Top Management orientati alla crescita e all’innovazione del modello di business.
Scopri di più:
Deloitte
Monitor Deloitte

Enel Green Power
Enel Green Power (EGP) è la società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili a livello internazionale, presente in Europa, nel continente americano e in Africa. Grazie alla sua diversificazione tecnologica e geografica, EGP rappresenta un “unicum” nel settore delle rinnovabili, a livello mondiale.
Con una capacità di generazione di energia da acqua, sole, vento e calore della terra pari, nel 2014, a oltre 32 miliardi di kWh – una produzione in grado di soddisfare i consumi di oltre 11 milioni di famiglie e di evitare l’emissione in atmosfera di più di 17 milioni di tonnellate di CO2 - EGP è tra i leader a livello mondiale. Il mix di tecnologie ampio e ben bilanciato consente infatti una produzione largamente superiore alla media del settore. Il load factor medio (ossia il rapporto tra la produzione annua netta e la produzione teorica massima ottenibile in un anno, moltiplicando i MW nominali per 8.760 ore) è pari a circa il 40%, più alto dei competitor, per la forte incidenza di geotermico e idroelettrico.
L’Azienda attualmente ha una capacità installata di oltre 9.800 MW, con un mix di fonti che comprende l’eolico, il solare, l’idroelettrico, il geotermico e le biomasse. Grazie a 8,8 miliardi di euro di investimenti per la crescita, EGP ha l’obiettivo di incrementare la capacità installata di oltre 7.000 MW entro il 2019.
I circa 740 impianti operativi di EGP sono collocati in 15 paesi, in Europa, nel continente americano e in Africa. Questa diversificazione geografica consente di massimizzare le opzioni strategiche di crescita e di minimizzare, contestualmente, i rischi regolatori e di paese.
L’Azienda sta consolidando la propria posizione in Nord America, con progetti eolici in costruzione per oltre 400MW, e in America Latina, in particolare in Brasile, dove negli ultimi mesi si è aggiudicata dei contratti di fornitura di energia eolica e fotovoltaica per ulteriori 548MW.
In Sudafrica, Enel Green Power si è aggiudicata nel 2013 e nel 2015 dei contratti di fornitura di energia eolica e fotovoltaica per un totale di 938 MW nel quadro di gare pubbliche per le energie rinnovabili promosse dal governo sudafricano.
Infine, sempre nel 2015, EGP è entrata nel mercato delle rinnovabili in Turchia, dove si è aggiudicata un contratto di fornitura di energia fotovoltaica per circa 20MW.
Anche in Italia la Società è presente in tutte le tecnologie, con una leadership assoluta nella geotermia – uno dei più grandi poli geotermici al mondo è quello di Larderello e Monte Amiata in Toscana – una forte presenza nell’idroelettrico e nell’eolico.
Enel Green Power è impegnata anche nella produzione di pannelli fotovoltaici, a Catania, dove ha realizzato la più grande fabbrica italiana di pannelli multi giunzione a film sottile.
Enel Green Power è tra i soci fondatori di RES4MED- Renewabe Energy Solutions for the Mediterranean, l’associazione nata nel 2012 per la promozione delle energie rinnovabili nel Mediterraneo e le infrastrutture elettriche necessarie al loro trasporto.
Principali dati economico-finanziari 2014:
- Ricavi: 2.996 milioni di euro
- Ebitda: 1.942 milioni di euro
- Risultato netto del Gruppo: 359 milioni di euro
- Utile netto ordinario del Gruppo: 528 milioni di euro

Iconsulting
Iconsulting (www.iconsulting.biz) è una Data Driven Transformation Company specializzata in design e delivery di soluzioni, metodologie, algoritmi e tecnologie capaci di trasformare e potenziare le aziende clienti con la valorizzazione del principale e più abbondante asset del mercato odierno: i dati.
Nata da un gruppo di ricercatori universitari, è oggi partner strategico di oltre 150 aziende clienti e di tutti i più importanti vendor tecnologici internazionali.
Iconsulting ha all’attivo più di 1.000 progetti di successo realizzati in oltre 20 anni di crescita costante e continua. Con sedi a Bologna, Roma e Milano, vanta una struttura di più di 350 consulenti altamente specializzati.
Grazie ai servizi di Advisory, Big Data Platform, Integrated Platforms, Blockchain, Business Analytics, Location Analytics, Machine Learning e Performance Management supporta tutti i livelli aziendali dei propri clienti dando forma e concretezza alla loro visione.
Numerosi sono i riconoscimenti internazionali ricevuti da Iconsulting dai più importanti player globali nel corso degli anni: dall’Oracle Spatial e Graph Excellence Award al Market Entrant Award e UK-Italy Business Award per le soluzioni di Location Analytics, fino all’attestato di Gartner Cool Vendor per i prodotti innovativi. Si è distinta anche come Eccellenza in Innovazione & Leadership Big Data del Premio Le Fonti e come CRIBIS Prime Company per la sua affidabilità economica e commerciale.
Iconsulting è inoltre Great Place to Work® Italia, affermandosi anche con i titoli di Best Workplaces™ Italia for Women e Best Workplaces for Millennials.

L'Oréal
Da oltre 105 anni L’Oréal si dedica alla bellezza. Con un portfolio senza pari di 32 brand internazionali, diversi e complementari, nel 2015 il Gruppo ha registrato 25,26 miliardi di euro di ricavi e conta 78.600 collaboratori in tutto il mondo. In qualità di società leader nel settore della bellezza, L’Oréal è presente in tutti i canali di distribuzione: GDO, supermercati, farmacie e parafarmacie, saloni di parrucchieri, settori Travel Retail e Branded Retail. Le attività di ricerca e innovazione, nonché un team di ricerca dedicato di circa 3700 persone costituiscono il fulcro della strategia di L’Oréal, volta a soddisfare le aspirazioni di bellezza di tutto il mondo e conquistare un miliardo di nuovi consumatori nei prossimi anni. Il nuovo impegno di L’Oréal a favore della sostenibilità per il 2020 “Sharing Beauty with All” fissa ambiziosi obiettivi di sviluppo sostenibile per l’intera catena del valore del Gruppo.
https://www.facebook.com/LorealTalentItalia/

Mediobanca
Mediobanca è la prima Banca d’Investimento in Italia ed è uno dei player più importanti a livello europeo. Le nostre persone sono le risorse più importanti e noi tutti condividiamo la cultura, i principi etici e l’orgoglio che hanno guidato la nostra Banca durante questi 70 anni di successi. Lavorare in Mediobanca vuol dire vivere quotidianamente un ambiente dinamico e flessibile in cui la riservatezza è considerata un valore fondamentale. Grazie alla nostra struttura gerarchica piatta, i New Joiner hanno l’opportunità di lavorare direttamente al fianco di professionisti con alti livelli di Seniority e ciò rappresenta sicuramente un grande valore aggiunto soprattutto nelle prime fasi della propria carriera.
Il nostro approccio verso i clienti è a 360° con l’obiettivo di andare incontro ai loro bisogni nel medio e lungo termine e di mantenere sempre costante la loro fiducia nei nostri confronti.

Oliver Wyman
Oliver Wyman è leader globale nella consulenza strategica. Con uffici in più di 60 città in 29 Paesi, Oliver Wyman unisce una profonda conoscenza di settore a competenze specializzate in strategia, operations, gestione del rischio e trasformazione dell’organizzazione. L’azienda si avvale di più di 5.000 professionisti in tutto il mondo per aiutare i clienti a ottimizzare il proprio business, migliorare le operazioni, il profilo di rischio e la performance per cogliere le migliori opportunità. Oliver Wyman è un’azienda sussidiaria interamente controllata da Marsh & McLennan Companies [NYSE: MMC].
Per ulteriori informazioni, www.oliverwyman.com
Potete seguire Oliver Wyman su Twitter @OliverWyman

Pirelli
Fondata nel 1872 e quotata alla Borsa di Milano dal 1922, Pirelli è tra i principali produttori mondiali di pneumatici con un posizionamento distintivo sull’alto di gamma, pneumatici Premium ad elevato contenuto tecnologico.
Attraverso partnership con le migliori case auto Prestige e Premium, Pirelli dispone di un portafoglio di oltre 1.200 pneumatici omologati che si adattano alla personalità di ogni vettura, progettati e testati per una guida perfetta.
Presente in 13 paesi con 19 stabilimenti, Pirelli produce pneumatici per auto, moto, autocarro, autobus e macchine agricole; il gruppo ha un’ampia presenza commerciale (oltre 160 paesi) equamente distribuita tra mercati maturi ed emergenti.
Pirelli si distingue per una lunga tradizione industriale da sempre coniugata con capacità di innovazione, qualità del prodotto e forza del brand. Una forza ulteriormente valorizzata attraverso la Formula 1™, di cui Pirelli e' fornitore esclusivo per il triennio 2014-2016.
Dal 1964 Pirelli realizza il Calendario Pirelli, noto anche come "The Cal", che negli anni ha visto il contributo di diversi fotografi di fama mondiale.
In linea con la strategia 'green performance', la ricerca e sviluppo Pirelli opera con una costante e crescente attenzione a prodotti e servizi a elevata qualità e tecnologia e basso impatto ambientale.
www.pirelli.com
www.linkedin.com/company/pirelli
https://twitter.com/pirelli_media
www.facebook.com/Pirelli
www.youtube.com/pirelli

QS
QS Quacquarelli Symonds - azienda leader da 30 anni nel settore della formazione è nota per la pubblicazione del QS World University Rankings (la classifica delle migliori università al mondo) e per il suo World Tour dedicato (due volte l’anno) alla scelta del percorso professionalizzante post-laurea che visita ogni anno oltre 90 città in cinque continenti. Alcune tra le migliori università e business schools italiane e internazionali presenteranno la propria offerta di corsi master e dottorati ed MBA nelle specializzazioni più richieste dal mondo del lavoro e dai recruiter internazionali. In particolare:
- FAME (Finance, Accounting, Management, Economics)
- STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)
- Architettura e Design
- Comunicazione & Marketing
- Energie rinnovabili e Sostenibilità Ambientale
- Legge
- Medicina e Farmacia
- Psicologia
- Scienza della Formazione
- Statistica e Data Science
I professionisti, gli studenti universitari e i neo-laureati che desiderano conseguire un MBA, un master o un dottorato, sono invitati ogni anno ad incontrare i responsabili delle ammissioni di centinaia tre le maggiori B-School, università e grad school riconosciute da tutto il mondo.
Una mission difficile ma concreta: consentire a tutti coloro siano motivati di realizzare il proprio potenziale promuovendo la mobilità internazionale, i risultati accademici e l’avanzamento di carriera ".

Red Public
La nostra Vision:
Il mondo della consulenza è fatto di passione.
La chiave per fare la differenza in questo mondo complesso è osare esplorando nuovi modi di lavorare.
Non abbiamo paura di essere audaci e aiutiamo i nostri clienti a pensare, sentire e agire in modo diverso.
Supportiamo i nostri clienti nella creazione di un ambiente favorevole all’uguaglianza di genere e nell’attuazione di politiche inclusive nelle attività quotidiane.
I nostri valori:
Poniamo particolare attenzione all'equilibrio tra lavoro e vita privata e alla felicità delle persone:
1. Offriamo soluzioni di lavoro con orari flessibili;
2. Garantiamo che le donne non vengano discriminate sulla base delle responsabilità familiari in relazione a condizioni di impiego, salari e opportunità di carriera;
3. Supportiamo l'accesso ad assistenza infantile conveniente e affidabile;
4. Investiamo nella sanità e nel benessere dei nostri impiegati.
Il nostro Team:
Le donne al momento rappresentano il 100% del nostro team di consulenti.
Aree di competenza:
- Inclusive Talent Management
- Brand and Corporate Strategy
- Technology and Digital Transformation
- Business process reengineering
and change management - Program management
- Marketing, Digital & Communication Strategy, Art Direction
- Press Office, Digital PR and Social Media Management.

Con il supporto di:

Fondazione Nova
Fondazione NOVA è il primo attore pro-bono nell'ecosistema dei talenti, focalizzato sul sostegno allo sviluppo, all'istruzione e alla meritocrazia in Italia.
La nostra missione è creare un vero acceleratore meritocratico della pipeline dei talenti italiani che supporti tutti i talenti, in diverse fasce di età, per raggiungere il loro massimo potenziale attraverso l'istruzione, il tutoraggio e una forte collaborazione tra le comunità aziendali e accademiche.
Miriamo a rafforzare la meritocrazia come valore fondamentale del sistema delle carriere, ottimizzare il divario di allocazione tra domanda e offerta di talenti e colmare il divario di opportunità che attualmente esiste nel nostro Paese.

Fondazione Achille e Giulia Boroli
La Fondazione Achille e Giulia Boroli intende esprimere, attraverso la sua attività, i valori che sono stati alla base del pensiero e dell'attività imprenditoriale del suo Fondatore Achille Boroli: la tutela delle libertà individuali in ogni campo, l'importanza della formazione e della cultura che, patrimonio del singolo, si trasformano in potente spinta verso l'evoluzione e il benessere all'interno del tessuto sociale, la fiducia nell'uomo e nel progresso attraverso l'impegno e la ricerca, il desiderio generoso e profondo di trasmettere valori, idee e nuove conoscenze di base alle generazioni future.
Scopo della Fondazione è la promozione ed il sostegno di iniziative finalizzate al progresso culturale, scientifico, sociale e morale nonché alla lotta contro il cancro con assoluta prevalenza della promozione di studi e di ricerche verso la realizzazione di nuovi metodi di cura radicale della malattia ed ad ogni altra attività tendente a favorire e promuovere iniziative nell'ambito della ricerca scientifica comunque tesa allo sviluppo ed al progresso delle stesse nell'ambito della Regione Lombardia.

AIFI
AIFI, Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt, nasce nel maggio del 1986 per sviluppare, coordinare e rappresentare, in sede istituzionale, i soggetti attivi sul mercato italiano nel private equity e nel venture capital.
L’Associazione rappresenta fondi e società che operano attraverso il capitale di rischio, investendo in aziende con l’assunzione, la gestione e lo smobilizzo di partecipazioni prevalentemente in società non quotate. Scopo finale dell’investimento è realizzare un piano di sviluppo delle aziende partecipate.
Sono soci AIFI le società finanziarie di partecipazione, le società di gestione di fondi chiusi italiani, le advisory companies di fondi chiusi internazionali, le banche italiane e internazionali con una divisione dedicata all’attività di private equity, le finanziarie regionali, le società pubbliche per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali.
Sono inoltre associati ad AIFI, in qualità di aderenti, associazioni, enti, istituti di ricerca, studi professionali, società di revisione e consulenza, interessati allo sviluppo del mercato italiano del capitale di rischio.

Global Shaper
La Global Shaper Community del World Economic Forum è costituita da giovani under 30 che tramite la loro energia ed il loro potenziale vogliono realizzare azioni concrete a supporto della società.
Quello che più li contraddistingue è il desiderio di sviluppare progetti innovativi nelle proprie città e di incidere nel continuo cambiamento globale.
Come? Grazie a progetti dal concreto impatto, misurabili e tangibili nella comunità locale.
L’Hub di Milano, fondato nel 2012, è formato da un gruppo di circa venticinque giovani e può già contare molteplici progetti attivi e alcuni in fase di implementazione avanzata.
Per saperne di più: https://www.globalshapers.org/

Harvard Business Review
Dal 1922 la Harvard Business Review è la rivista di management per antonomasia. Connessa alla Harvard Business School e alla Harvard University - due degli atenei al vertice delle classifiche mondiali - la rivista è la più autorevole e influente del settore e ha come mission di individuare, analizzare e diffondere le migliori pratiche di gestione d'impresa selezionate dai migliori autori in tutto il mondo. E' una rivista globale (12 edizioni nazionali) con oltre 500mila copie mensili.
Harvard Business Review Italia è stata avviata nel 2006 da Enrico Sassoon (che ne è anche il direttore responsabile) e Alessandro Di Fiore. E' un mensile di 10 numeri l’anno e pubblica, oltre alle traduzioni dei migliori articoli dall’edizione originale, anche i commenti e gli interventi dei più importanti esperti italiani – manager, imprenditori, consulenti e accademici – delle varie discipline.
La Harvard Business Review Italia è disponibile, oltre che nella tradizionale edizione a stampa, anche nella versione per PC, tablet e smartphone, con uno store online ricco e di agevole consultazione e utilizzo. Si veda il sito: www.hbritalia.it
The Ruling Companies collabora stabilmente con Harvard Business Review Italia.
The Ruling Companies è un’associazione non profit la cui mission è di promuovere la più avanzata cultura d’impresa. Fondata nel 1998, realizza annualmente circa 30 incontri su tematiche di strategia, di management e di scenario. Gli incontri si svolgono a Milano di norma dalle 17 alle 19.15.
L'Associazione conta su circa 120 soci, aziende di tutti i settori e dimensioni. Agli incontri prendono parte circa 200 persone in media, circa 5.000 ogni anno. Partecipano manager di medio e alto livello, consulenti, professionisti in genere e accademici. Ogni anno si alternano come speaker circa 60-70 personalità: alti manager, esperti italiani o stranieri, professionisti, consulenti e accademici.