Uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente di questo programma è il rapporto che si crea con il Mentor. Fin dall’inizio si è instaurato un rapporto di amicizia che ha superato la formalità iniziale tipica delle relazioni professionali. Quando mi sono trovato ad affrontare qualche problema da un punto di vista accademico o professionale, il Mentor era sempre disponibile ad ascoltarmi e a offrirmi il suo punto di vista.
Questo percorso, oltre ad aver influenzato il mio approccio professionale, ha avuto un notevole impatto sulla mia crescita personale. Ho acquisito una maggiore fiducia nelle mie capacità e ho imparato a vedere gli ostacoli come un’opportunità di crescita. I confronti con il Mentor mi hanno aiutato a sviluppare un mindset più aperto e flessibile, in grado di imparare dai propri errori e di adattarsi ai cambiamenti.
Questo rapporto è stato fondamentale per aiutarmi a superare le difficoltà iniziali che ho incontrato durante un periodo di grande cambiamento nella mia vita: l'inizio della laurea magistrale all'estero. Il trasferimento in un nuovo paese ha portato con sé molte sfide, dall’adattamento a una nuova cultura e a un nuovo sistema educativo alla gestione della distanza da familiari e amici. In questo periodo di cambiamento, aver avuto accanto una persona che aveva già vissuto un’esperienza simile all’estero è stato di inestimabile aiuto, offrendomi consigli e condividendo esperienze utili che mi hanno motivato ad affrontare queste nuove sfide.
Inoltre, le opportunità offerte da questo programma, come gli aperitivi di networking, si sono rivelate estremamente preziose. Questi eventi mi hanno dato la possibilità di entrare in contatto con persone con interessi simili ai miei. Durante questi incontri, ho potuto intraprendere dialoghi di confronto molto stimolanti su diversi temi. Questi momenti non solo mi hanno arricchito dal punto di vista delle conoscenze, ma mi hanno permesso di creare nuove connessioni che si sono trasformate in rapporti di amicizia.
Grazie a Mentors4u, ho potuto ampliare i miei orizzonti, esplorare nuove opportunità e sviluppare una visione più chiara del mio percorso futuro. Ho capito che la crescita professionale e personale sono strettamente intrecciate e che, per raggiungere i propri obiettivi, è fondamentale avere il coraggio di mettersi in gioco.