BLOG > Storie di Mentee

Da Mentee a Mentor: il percorso di Giacomo Marinelli

di Giacomo Marinelli | Mentor M4U

L’esperienza di M4U è un’occasione unica per creare un punto di continuità tra il mondo universitario e quello professionale e, in un certo senso, un modo per permettere al professionista di oggi di condividere la propria esperienza con lo studente di qualche anno prima, questa volta nella persona dei giovani Mentee del programma.

Sono entrato in M4U come Mentee durante il mio percorso di laurea specialistica in Bocconi con l’obiettivo di conoscere in maggior dettaglio il mondo dell’Investment Banking, espandere il mio network di conoscenze e trovare delle risposte alle domande che comunemente può avere un giovane studente quando inizia a muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Sicuramente, M4U è stato di grande supporto nel raggiungere questi obiettivi e le iniziative offerte dalla piattaforma (accesso ai Mentor, eventi di networking, materiale tecnico/informativo etc.) sono state di altissimo valore per la mia formazione. 


Dopo qualche anno nell’industria ho iniziato a realizzare che esiste anche un altro lato della medaglia, ovvero che non sempre si trovano risposte “definitive” alle proprie domande ed è assolutamente naturale procedere per fasi nel provare a risolvere i propri dubbi. Forse memori dell’esperienza universitaria, si è abituati a pensare che la risposta sia una sola, magari in uno specifico paragrafo del libro di testo – è certamente vero per aspetti tecnico / scientifici ma in molte altre occasioni ho potuto apprezzare come arrivare ad una risposta sia un processo iterativo e caratterizzato da continui aggiustamenti. Da qui il desiderio di diventare un Mentor del programma, con la speranza di poter condividere la mia esperienza se utile, e di lavorare con voi e supportarvi nel percorrere il vostro percorso professionale.


Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo sui social o invialo a chi preferisci: