BLOG > Progetto Scuole Superiori

Università: 5 passi per scegliere quella giusta (senza rimpianti)

di Team Editoriale | M4U

Scegliere l’Università è un po’ come decidere quale strada prendere in un incrocio gigante: è eccitante, ma può anche spaventare. “E se scelgo quella sbagliata? E se non mi piace?”

La verità? Non c’è una scelta perfetta, ma c’è quella giusta per te. Con un po’ di strategia, puoi evitare stress e rimpianti. In questo articolo, ti guidiamo passo per passo per trovare l’Università che ti farà brillare, senza perdere la testa nel frattempo.

Come scegliere l’Università senza rimpianti?
Ecco una guida pratica in 5 step per orientarti tra facoltà, atenei e dubbi esistenziali:

  • Impara a conoscerti

Prima di guardare i siti delle Università, fermati un attimo. Chiediti: quali materie mi fanno brillare gli occhi? Quale lavoro mi vedo fare tra 10 anni? Ti piace risolvere problemi matematici o preferisci creare storie? Scrivere queste risposte ti aiuterà a capire quali corsi di laurea sono in linea con i tuoi sogni e talenti.

  • Fai i compiti (non quelli di matematica!)

Informarsi bene è fondamentale. Partecipa agli Open Day, anche quelli online, per “sentire” l’atmosfera dell’Università. Sfoglia i piani di studio sui siti degli atenei: quali esami ti ispirano? Cerca su LinkedIn o forum le storie di ex studenti: cosa dicono del loro percorso?

  • Allarga i tuoi orizzonti

Non innamorarti della prima facoltà che trovi. Confronta più opzioni: Atenei in città diverse, costi di vita, possibilità di borse di studio. Ad esempio, studiare a Milano è diverso da farlo a Perugia, non solo per il clima! Pensa anche agli sbocchi lavorativi: alcune facoltà offrono stage già durante il percorso.

  • Parla con chi ha già intrapreso un percorso universitario

Nessuno ti capirà meglio di chi sta studiando all’Università (o l’ha terminata da poco). Chiedi a loro com’è la vita all’Università, quali sono le sfide e i momenti più belli. Con Mentors4u puoi entrare in contatto con Mentor che ti guideranno con consigli pratici e ti aiuteranno a vedere le cose da una prospettiva reale.

  • Impreparazione? No, grazie!

Ogni Università ha requisiti e scadenze: test d’ingresso, documenti, borse di studio. Segnati tutto su un’agenda (o sul telefono, se sei più digitale). Perdere una scadenza può costarti un anno, quindi gioca d’anticipo!


La scelta dell’Università è un viaggio, non una corsa. Non devi trovare la “perfezione”, ma il percorso che ti rispecchia di più in questo momento della tua vita. Informati, rifletti, confrontati.


Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo sui social o invialo a chi preferisci: